E’ parafrasando il titolo di una (ormai) vecchia e bella canzone del POP britannico degli anni ’80 che presento un mio nuovo – piccolo – contributo a corollario della mia proposta di Teoria Generale per l’Open Source Intelligence. Un contributo che da un lato dovrebbe servire a presentare ulteriormente il mio Open Source Intelligence Application […]
Fonti Aperte ETC.
Risorse
Novità!
Join
Categorie
- [cyber] (25)
- Definizioni (40)
- divertissement (43)
- Gli amici (37)
- Il ragionamento (25)
- Informazione (41)
- L'errore e la fallacia (12)
- La Patria (13)
- Libri (38)
- Metodi e Sistemi (46)
- Ontologia (e ontologie) (15)
- Paper (13)
- Pubblicazioni (51)
- Senza categoria (7)
- Sistemica (13)
- Slide lezioni (2)
- Tecnologie (8)
- Teoria dell'Intelligence (85)
- Testi fondamentali (31)
Modellazione concettuale
Tools linguistici
-
Articoli recenti
- 30/03/2019 – Intelli|sfèra approda a Roma: corso di Alta Formazione sulla “Teoria Generale per l’Intelligence delle Fonti Aperte (OSINT) nelle Organizzazioni
- 20/10/2018 – A Pescara il Seminario Intelli|sfèra sulla “Teoria Generale per l’Intelligence delle fonti aperte nelle Organizzazioni”
- I webcast di Open Source Intelligence Application Layer: OSINT e la “forma della scienza”: una intelligence delle discipline, per le discipline
- I webcast di Open Source Intelligence Application Layer: L’ecosistema di OSINT: il “Network delle Fonti”
- I webcast di Open Source Intelligence Application Layer: L’emergenza di una “dottrina delle fonti” in OSINT
Letture